Il mercato mondiale dei cosiddetti superfood (superalimenti) è in continuo aumento. Secondo le stime, la dimensione del mercato ammonterà a quasi 210 miliardi di dollari nel 2026. Questo sarebbe un aumento di 70 miliardi di dollari nei prossimi sei anni, dalla stima prevista per il 2020 di quasi 140 miliardi di dollari. Su tali incoraggianti […]
Il fallimento di TrentoRise e Veneto Nanotech; i primi dubbi sulle scelte regionali in Abruzzo e in Puglia. Dalla stampa locale arrivano segnali preoccupanti. Anche perché alcuni casi di mancata trasparenza rischiano di gettare ombre sulla credibilità di altre iniziative che invece funzionano e portano a buoni risultati. Forse la pubblica amministrazione dovrebbe pensare ad […]
Gianluca Iorio, fondatore e CEO di Mimoto, tra le prime società in italia a fornire il noleggio in sharing free floating di motorini elettrici, racconta come la sua società nata nel 2017, sia oggi in procinto di crescere anche a livello internazionale. Mimoto è ogi operativa a Milano, Torino e Genova e ha siglato un […]
Lo strumento pubblico che finalmente contribuisce in modo sostanziale alla crescita dell'ecosistema delle startup italiane è nel pieno del rinnovo delle nomine dei vertici, l'ecosistema pone enfasi sulla necessità di dare forza all'azione intrapresa
Airlite ha inventato una rivoluzionaria pittura anti-smog
Giusy Cannone, general manager di Fashion Technology Accelerator analizza le nuove tendenze di mercato e tecnologiche che caratterizzano il settore della moda sia dal punto di vista delle industrie sia da quello dei consumatori. La pandemia ha cambiato nel profondo le regole di questo mercato tanto che molte case di moda hanno già annunciato per […]
Pasquale Salvatore CEO di UPooling, società che sviluppa una piattaforma per applicazioni di mobilità in condivisione quindi carsharing e carpooling pensate sopratutto per le aziende ma adatte anche all’utilizzo da parte dei privati, spiega come la tecnologia impiegata dalla sua startup consente di ottimizzare i costi e l’efficienza di questo tipo di servizi. Il prodotto […]
Correva l’anno … Questo articolo potrebbe cominciare così, tornando all’anno 2005 che, per l’ecosistema startup italiano per così come è oggi, indica più o meno la preistoria. In quell’anno se andavi in giro a parlare di venture capital, startup, business angel, incubatori in molti ti guardavano strano, era ancora un mondo ignoto ai più. […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.