Revolut lancia il servizio di eSIM pensato per gli utenti che viaggiano

Il mercato delle eSIM è in piena espansione, sempre più utenti utilizzano le SIM virtuali per i loro telefonini soprattutto quando viaggiano e vogliono evitare i costi di roaming che non di rado gli operatori continuano a mantenere troppo elevati. Di recente il colosso delle eSIM Airalo ha chiuso un round da 220 milioni di dollari a testimonianza di come anche gli investitori sono attenti al fenomeno e ora è Revolut, la fintech globale con oltre 60 milioni di clienti in tutto il mondo, a lanciare la sua offerta eSIM con piani dati globali che è disponibile anche per gli oltre tre milioni di clienti in Italia, consentendo loro di ottenere dati mobili all’estero e di rimanere connessi senza costi di roaming e interruzioni impreviste.

L’offerta è disponibile per tutti i clienti Revolut italiani che dispongono di un dispositivo compatibile con eSIM. Una volta installata, i clienti potranno ricaricare dati ovunque si trovino, senza bisogno di una SIM fisica, con prezzi per località a partire da 1,50 euro per 1GB e diversi piani dati disponibili fino a 20GB. Connettendo l’eSIM, i clienti possono utilizzare l’app Revolut senza esaurire il proprio piano dati: quindi, se un cliente Revolut atterra in un Paese e non ha accesso ai dati, può comunque accedere alla propria app Revolut e utilizzare tutti i prodotti e le funzionalità, inclusa la ricarica dati.

Con l’eSIM installata tramite l’app Revolut, i clienti Ultra avranno accesso a un nuovo vantaggio incluso nel loro piano: 3 GB di dati mobili da utilizzare in oltre 100 Paesi, con un aggiornamento mensile. Il costo dell’utilizzo dei dati mobili all’estero è aumentato negli ultimi anni e le tariffe per i dati nei Paesi extraeuropei sono quasi sempre al di fuori delle offerte standard.

Elyas Sadou, product owner eSIM di Revolut, commenta in una nota: “In Revolut, usiamo la tecnologia per semplificare la vita dei nostri clienti, ed è esattamente ciò che fa la nostra eSIM. Offre un accesso fluido ai dati mobili, eliminando l’inconveniente dei prezzi elevati o la necessità di acquistare e organizzare una scheda SIM fisica. Che si trovino negli Stati Uniti, in Australia o in Egitto, i nostri clienti possono facilmente ottenere un piano dati con pochi tocchi sul proprio telefono e condividere all’istante le foto mozzafiato del loro viaggio con amici e familiari. È una svolta per chi ama viaggiare.”

Secondo il Global Travel Spending Report di Revolut, i primi dieci Paesi più visitati dagli italiani, oltre alle destinazioni europee più classiche, includono Stati Uniti ed Emirati Arabi. Inoltre, gli italiani scelgono sempre più mete come Argentina, Sri Lanka e Giappone, che stanno vivendo una notevole impennata, insieme al Sud-est asiatico e alcune parti dell’America Latina. 

Proprio alla luce di questi nuovi trend, Il lancio delle eSIM garantisce ai viaggiatori il supporto di Revolut dall’inizio alla fine del loro viaggio. Dalla prenotazione dell’alloggio tramite Soggiorni, all’accesso alle lounge in oltre mille aeroporti, fino alla tranquillità con la copertura medica e dentistica di emergenza per i piani Premium, Metal e Ultra (si applicano i termini e le condizioni dell’assicurazione, i termini e le tariffe dei piani a pagamento e le quote di abbonamento). I clienti possono quindi usufruire di esperienze per tour e attrazioni, oltre a spendere come la gente del posto con il cambio valuta a tassi competitivi in oltre 30 valute. Ora con eSIM, i clienti non devono più preoccuparsi di tariffe di roaming esorbitanti.

Il lancio delle eSIM in Italia è il più recente atto di Revolut nel suo percorso di espansione nel settore delle telecomunicazioni. Revolut ha infatti recentemente annunciato il lancio di piani mobile in Europa, per portare innovazione in un settore che necessita di maggiore trasparenza e flessibilità e di una migliore esperienza cliente, proprio come ha fatto con il settore bancario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

    Iscriviti alla newsletter