Pochi i soldi investiti in Europa sulle startup fashion tech, secondo un report Dealroom. Ma il sostegno può arrivare con l'open innovation, il caso Piquadro
Un sondaggio realizzato per Lanieri mette in luce come gli italiani rispondono alla proposta di moda sartoriale online, che piace soprattutto ai millennial.
Sempre più made in Italy e startup diventa binomio sinergico, come dimostrano il caso di Wineleather (vincitore competition H&M) e la call di Piquadro
Informazione pubblicitaria
L'ideale erede di Luxottica potrebbe essere Quattrocento, la startup degli occhiali made in Italy che punta su innovazione, qualità, design
Ventidue sedi di cui 13 stabilimenti produttivi in tutta Europa, oltre 1500 dipendenti (di cui circa la metà in Alto Adige) e 415 milioni di euro di fatturato nel 2015, di cui il 55% frutto di esportazioni. Questo è oggi il gruppo Rubner, nato 90 anni fa a Chienes, nella Val Pusteria in provincia di Bolzano, quando nel […]
Lanieri è la startup ecommerce che ha portato online la vendita di abbigliamento su misura da uomo rigorosamente Made In Italy. Ha appena annunciato la raccolta di un nuovo round d’investimento del valore di tre milioni di euro, che va a sommarsi ad altri 1,5 milioni raccolti in precedenza. A dare fiducia alla giovane società, fondata da Simone Maggi e Riccardo […]
Marioway porta sul mercato una sedia a rotelle di innovativa concezione: ergonomica, dal design unico, permette al suo utilizzatore di stare anche in posizione verticale, a mani libere. Questo porterà la persona disabile allo stesso livello degli occhi delle persone abili, incontrando un bisogno “non detto” fino ad oggi e riportando la simmetria relazionale. MarioWay […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.