Si chiama Nightswapping (ossia scambio di notti) e non ha nulla a che vedere col sesso, è piuttosto la formula trovata da una startup francese del settore travel per fare business in modalità sharing economy. Simile a Airbnb, ma probabilmente molto più autenticamente “sharing” di questa, o quantomeno concettualmente più evoluta, in quanto elimina dall’alchimia […]
Più soldi alle startup, dice il fondatore di LVenture e EnLabs
Start Cup Lombardia è la Competition organizzata dalle Università e dagli Incubatori universitari lombardi e promossa dalla Regione Lombardia che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale, nate, ospitate o legate da rapporti di collaborazione con le Università e gli Incubatori universitari lombardi. La competizione è finalizzata alla diffusione della cultura dell’innovazione allinterno […]
Informazione pubblicitaria
Contributi fino a 250 mila euro per l’avvio o l’espansione di start up innovative in Emilia Romagna, grazie al “Bando per il sostegno alle startup innovative della Regione Emilia-Romagna”, che scadrà il prossimo 30 settembre 2016. L’obiettivo è favorire la nascita e la crescita di startup in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e […]
Candidature aperte fino al 31 agosto per il contest internazionale Cisco Innovation Grand Challenge, terza edizione del contest dell’omonima multinazionale dell’IT. La call è stata aperta lo scorso maggio 2016 e in due mesi, secondo quanto indicato nel sito dell’evento, sono state oltre 5mila le application arrivate da ogni parte del mondo. Aperto in occasione del Pioneers Festival […]
Si chiama International Entrepreneur Rule ed è la proposta di legge dell’Amministrazione Obama per rendere più facile il processo di immigrazione per gli imprenditori che desiderano vivere e lavorare negli Stati Uniti d’America. Il documento è stato pubblicato il 24 agosto, data da cui scatta il periodo di 45 giorni in cui chiunque può avanzare commenti […]
Multiply Labs nasce da un’idea per la tesi di dottorato di Alice Melocchi che l’ha sviluppata prima all’Università degli Studi di Milano e poi all’Mit di Boston. Si tratta di produrre capsule per pillole con stampanti 3D al fine di permettere agli utenti di personalizzare il contenuto di tali pillole le quali hanno la possibilità […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.