Controcorrente già nel formato cartaceo prescelto, pur parlado di startup, The Hundert è la nuova sfida nel panorama dell'editoria europea
Singapore ospita le aziende italiane il prossimo novembre. L’iniziativa si chiama Italian Innovation Days (e benché il nome simile non è collegata con l’evento che ci fu a Tokyo lo scorso maggio di cui abbiamo raccontato qui ) ed è frutto del lavoro congiunto di una serie di attori istituzionali, di aziende e di partner della […]
Come abbiamo recentemente illustrato, il pivot è un termine prestato dal basket e che indica il cambio di strategia di una startup in relazione per esempio al posizionamento del suo prodotto o servizio sul mercato o alle modifiche al prodotto stesso per renderlo più interessante agli acquirenti. Il pivoting avviene dopo che la startup ha testato […]
Informazione pubblicitaria
Vi do un dato: dal giorno 24 giugno, il giorno seguente il referendum sulla Brexit il cui esito è a tutti noto, al giorno 24 luglio, quindi nel tempo di un mese, sono stati investiti nell’industria delle imprese tecnologiche del Regno Unito circa 152,5 milioni di sterline, vale a dire circa 181 milioni di euro. […]
Continua il trend positivo per gli investimenti in startup italiane iniziato a gennaio 2016, a luglio sono stati investiti sulle startup italiane quasi 18 milioni di euro, 17.665 per la precisione. Ecco nel dettaglio tutte le operazioni dell’ultimo mese. Movendo Technology, 10 milioni alla startup di robotica dell’IIT da parte di Sergio Dompé. Il presidente del gruppo […]
P101, il fondo di venture capital specializzato in investimenti in società digital e technology driven, promosso e guidato da Andrea Di Camillo, guarda all’Europa meridionale come alla nuova culla dell’innovazione europea e delle startup. Ne parla nel post del suo blog “News from the platform” lanciato recentemente con l’obiettivo di raccontare e commentare – attraverso la […]
Raffaele Mauro, Managing Director di Endeavor Italia (no-profit internazionale che sostiene l’imprenditorialità e lo scaleup di startup ed ecosistemi) descrive quali caratteristiche sono auspicabili per lavorare in team e per chi fa impresa. La combinazione vincente? Alta ambizione e basso ego. Due caratteristiche apparentemente opposte, ma che in realtà, secondo Mauro, possono abbinarsi molto bene: L’alta […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.