In the Milan startup ecosystem there are more than 60 co-working spaces. Their core offering is office space for startups and freelancers
Come si evince dal nome, L’Orto di Jack è una startup innovativa che nasce nel 2017 per servire il mercato italiano dell’orto-frutta, anche se ora fanno parte del suo paniere anche vini, carne, pesce, conserve varie. Più specificamente è una piattaforma omni-channel e digitale evoluta che lavora sui tre canali commerciali principali: il B2B, con […]
“L’investimento di Eureka! Venture e di A11 in INTA è per noi un primo grande risultato. È stato complesso trasportare i risultati di progetti di ricerca nel campo industriale. Accademia e industria sono mondi completamente diversi, con regole e linguaggi spesso non compatibili fra di loro. Ciononostante, tutto il team di INTA, ovvero insieme a […]
Deal Italy promuove, facilita e segue, come servizio completo, l’investimento di capitali privati esteri nell’equity delle PMI italiane, ad alto potenziale di crescita, che investono in innovazione e internazionalizzazione. Al centro del servizio è la piattaforma, che permette di erogare un servizio veloce e con giusti costi e di valutare le PMI con un algoritmo […]
I partecipanti alla prima edizione di ReStartAlp raccontanto come fare impresa in montagna sia difficile ma anche ricco di opportunità.
Principia SGR è il nuovo nome di Quantica SGR. Con il cambio di nome che riprende quello dei fondi gestiti, la SGR rinnova anche l’assetto azionario e la sua presenza sia offline sia online. Va infatti online il nuovo sito web di Principia SGR, una tra le principali realtà del venture capital italiano con circa 90 milioni di Euro di masse […]
Neuron Guard – vedi il loro Startupper Swing che racconta la loro storia e ciò che fanno – sale sul podio dei migliori progetti imprenditoriali a livello internazionale nella Intel Global Challenge, portando a casa un premio di 15mila dollari grazie ad una soluzione integrata in loco per il trattamento del danno cerebrale acuto e […]
Tanti soldi, buone idee e tanta voglia di imparare a realizzarle. È questo in sintesi lo scenario dell’ecosistema delle start-up in Corea del Sud. A disegnarne in contorni è Paolo Lombardi, deus ex-machina di TechPeaks il people accelerator di Trento che sta proprio in questi giorni partendo con la seconda edizione. “Siamo stati invitati a […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.