Il servizio consente di tradurre i menu dei ristoranti in tutte le lingue in tempo reale con un'app, migliorando la customer experience dei ristoranti
La startup palermitana sviluppa l'offerta formativa dedicata ai giovani che si vogliono avvicinare alle materie scientifiche, tecnologiche e informatiche. Obiettivo è creare un Polo sud digitale
“Quello che stiamo creando è un vero e proprio ecosistema – così Andrea Cinelli CEO e co-fondatore di FoolFarm esordisce nel raccontare a Startupbusiness il suo nuovo progetto dopo la exit di Inventia – FoolFarm è una SpA, è nata a luglio 2020, tra settembre e dicembre abbiamo ricevuto l’adesione di 30 nuovi soci raccogliendo […]
Questo articolo fa parte di una serie che tratta i temi legali, contrattuali, fiscali che prendono in esame i decreti emessi a seguito dell’emergenza Covid-19 realizzati dallo Studio Legale Portolano Cavallo. In particolare questo articolo è scritto da Antonia Verna e Gaia Accetta. A seguito dell’emergenza Covid-19, il Governo ha emanato una serie di misure volte […]
Sibylla Biotech è frutto della collaborazione tra Università di Trento, Università di Perugia , Istituto nazionale di fisica nucleare e Fondazione Telethon e ha ricevuto un investimento da 2,4 milioni di euro da Vertis Sgr
aggiornato 11 maggio 2020, aggiornamenti in calce – Sono tantissime le call che sono partite negli ultimi giorni rivolte a startup, scaleup, aziende e singoli che hanno idee, progetti, soluzioni, tecnologie capaci di contribuire alla lotta contro l’emergenza Covid-19 che sta mettendo a dura prova tutti gli abitanti del pianeta. Alcune sono call permanenti, altre hanno […]
Pep-Therapy, azienda di biotecnologie mediche che sviluppa terapie mirate e innovative per malattie gravi, con un’attenzione iniziale al trattamento dei tumori ha chiuso un round di investimento pari a 2,75 milioni di euro guidato dai business angel di Italian Angels for Growth, insieme a Doorway, Magna Capital Partner (MCP), Business Angels des Grandes Ecoles (BADGE), […]
Il futuro dell’innovazione digitale in Europa. Così recita il titolo della edizione 2018 della EIT Digital Conference che si è svolta a Bruxelles l’11 settembre. Una conferenza intensa e organizzata attorno a due filoni principali: la spinta verso lo sviluppo di una cultura europea dell’innovazione digitale e la traduzione di questa cultura in valore economico […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.