La reputazione aziendale è importante per la startup quanto, e forse più, che per l'azienda matura, perché ha bisogno di essere presa 'sul serio'. Ecco gli errori da evitare.
Utopia è la prima Società di investimento semplice (SIS) in Italia nel settore delle Life science e l’hanno fondata la Fondazione di Sardegna e la Fondazione Golinelli di Bologna di cui di recente abbiamo intervistato Andrea Zanotti e Antonio Danieli, rispettivamente presidente e direttore generale . Utopia, che attualmente ha in corso il processo di formale autorizzazione […]
“Il team di Vertis ha colto con favore l’opportunità di lanciare un fondo di vc dedicato al Lazio perché ritiene che in tale territorio siano presenti diverse interessanti opportunità d’investimento”, spiega a Startupbusiness Amedeo Giurazza, amministratore delegato di Vertis Sgr nell’annunciare l’avvio del quarto fondo di venture capital denominato Vertis Venture 4 Scaleup Lazio (VV4), […]
La segretaria di Stato alle startup accelera le politiche a sostegno delle imprese innovative, mentre ViennaUp è sempre più internazionale
Portare a nuova vita un ambiente commerciale o domestico, senza dover per forza sostituire l’arredo, cosa che richiederebbe grandi investimenti e produrrebbe impatto ambientale notevole, questa la missione di Italian Style, azienda che vende pellicole speciali. Nicolò Bernardinello, Ceo della startup dice a Startupbusiness: “oggi presentiamo un nuovo modo per riqualificare l’interior, amico del risparmio […]
Il governo federale australiano ha avviato un programma per attrarre professionisti, startup e scaleup innovative nel Paese, offrendo un visto permanente. Ecco come funziona.
HoloMent è la piattaforma per fare il booking online degli speaker che intervengono poi in eventi gestiti in videoconferenza. Questo permette agli organizzatori di eventi di eliminare i costi logistici, avere una ampia scelta e rispettare l’ambiente riducendo la carbon footprint, necessità questa sempre più sentita, nonché obbligata in questo periodo di emergenza sanitaria a […]
Il Disobedience Award del Mit ha assegnato la vittoria ai due professori attivisti che hanno portato per primi all'attenzione l'inquinamento dell'acqua di Flint.
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.