La Commissione europea ha definito, approvato e pubblicato il The EU Startup and Scaleup Strategy, ecco cosa serve sapere
Rallentano gli investimenti venture capital in Europa nel 2022 rispetto al 2021 ma si tratta sempre di valori superiori a quelli degli anni precedenti
Storia, filosofia, aspetti pratici, tutto ciò che serve sapere per applicare in modo efficace il Lean thinking nella quotidianità dell'impresa
Sono ancora troppo deboli le misure a sostegno delle startup e dell'innovazione tecnologica nella nuova Legge di Bilancio, servono più risorse e più coraggio per l'anno che viene
Terza parte della serie di interviste dedicate al tema energia, dopo Stefano Buono e Angelo Tartaglia dialoghiamo con Nicola Armaroli del CNR
A seguito del versamento della prima rata dei fondi per il PNRR che la Commissione europea ha destinato all'Italia emergono alcuni aggiustamenti che riguardano anche le startup
Le app per chi fa investimenti sono sempre più diffuse, ma possono essere di aiuto anche alle startup? Ecco alcuni spunti per sfruttarne le potenzialità
Tanti sono gli incentivi e ancora pochi gli investimenti, per fare crescere l'ecosistema startup nel Mezzogiorno serve un maggiore ruolo dei privati e la creazione di strutture con le giuste competenze
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.